In questo lavoro vi spiegherò come ho realizzato il flyer e il manifesto per l'evento "Danzalamente".
Idea:
La mia idea è stata quella di mettere uno spartito con sopra delle note sparse e in mezzo allo spartito, oltre alle note, mettere alcuni degli strumenti che vengono più utilizzati in questi concerti che sono il violino e la tromba.
Preparazione:
Prima di realizzare questo progetto ho cercato su internet le informazioni riguardanti l'evento e anche i manifesti che sono stati usati gli anni precedenti in modo tale da avere un idea chiara su che cosa rappresentare. Dopo essermi informato mi sono messo a cercare su internet i 2 strumenti musicali e anche la nota musicale che ho voluto rappresentare però in stile cartoon/disegno per mantenere lo stile anche dei manifesti degli anni precedenti.
Realizzazione:
Trovati i 3 oggetti della mia grafica, le ho importate su Photoshop perché dovevo scontornarle dal loro sfondo e da questo punto ho cominciato il mio lavoro. Come primo passaggio ho messo lo sfondo sfumato dal bianco al giallo (giallo perchè avevo intenzione di usare solo dei colori caldi e la sfumatura bianca per non far sembrare piatto lo sfondo), successivamente ho disegnato con lo strumento penna le righe dello spartito, le ho sfumale alla fine del tracciato da entrambi i lati e infine incolonnate in diagonale per dare un po' di movimento al manifesto.
Proseguo inserendo le note nello spartito e infine ho messo gli strumenti in modo che seguissero le righe dello spartito. Dopo aver messo tutta la grafica ho cercato tra i font uno che ci stesse bene con lo stile che ho usato e una volta scelto il font, ho scelto il colore del testo ovvero un marroncino chiaro simile a quello della cornice del violino e ho inserito il nome dell'evento e l'anno in modo tale che seguissero le onde dello spartito. Terminato il tutto ho salvato sia nel formato di Illustrator (ai) per modificarlo nel caso di qualche errore e in pdf per avere un anteprima del lavoro concluso.
Conclusione:
In questo lavoro ho imparato a gestire le sfumature sia delle tracce che delle forme e anche a modificare meglio il testo.
Commenti
Posta un commento